Presentazione
Durata
dal 19 Febbraio 2025 al 4 Luglio 2025
Descrizione del progetto
Obiettivi
Includere nelle attività di mobilità i Learners che presentano fragilità (fewer opportunities). Le categorie coinvolte con minori opportunità saranno di tipo:
- economico: coloro che provengono da situazioni di fragilità economica dovranno presentare un certificato ISEE che si attesti inferiore a 15.000 euro annui;
- di apprendimento: i beneficiari che faticano a ottenere risultati soddisfacenti nei
sistemid'istruzione e formazione; - geografiche: coloro che provengono da aree rurali caratterizzate da una difficile
gestione delle infrastrutture e collegamenti saranno avvantaggiati durante le fasi di
selezione e preparazione; - culturali: individui provenienti da un contesto migratorio e per i rifugiati.
In collaborazione con
GAL Terra d’Arneo
Partecipanti
30 studenti iscritti al terzo e al quarto anno degli istituti Consorziati (I.I.S.S. “A. Vespucci”, IISS Nicola Moccia Nardò, IPSEO “A. Moro” di Santa Cesarea Terme, I.I.S.S. “Vittorio Bachelet” di Copertino e Liceo L. Da Vinci di Maglie) che avranno la possibilità di svolgere un tirocinio professionale della durata di 30 giorni + 2 di viaggio in Irlanda o in Belgio, in aziende estere operanti nell’industria Turistica, Enogastronomica e Alberghiera.
Gli studenti verranno assistiti all’estero da n. 4 docenti che avranno il ruolo di “Accompagnatori per tutta la durata della mobilità.