Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Campionato Nazionale di Debate 2025

evento

15 Febbraio 2025

Sabato, 15 febbraio, il nostro Istituto ha partecipato al Campionato Nazionale di Debate 2025

Cos'è

I dibattiti si sono tenuti presso il Liceo Scientifico “Fermi-Monticelli “ di Brindisi, scuola Polo territoriale pugliese della Rete We Debate. L’iniziativa si è collocata nell’ambito delle attività di diffusione e potenziamento della metodologia Debate, inserita nel PTOF della nostra scuola che, dall’anno corrente, fa parte della rete nazionale WE Debate.

La squadra dell’Istituto Bachelet, preparata dalle prof.sse Luigia Patrizia Perrone e Lucia Vincenti, in collaborazione con il prof. Francesco Zabini, è stata composta da 8 studenti della classe 2DTUR, come a seguito riportati:

  • Vittoria Cairo,
  • Gabriel Spagnolo,
  • Giovanni Cazzetta,
  • Cristiano Martino.

Si è cimentata in due incontri impromptu e uno preparato, sul seguente argomento: “Questa assemblea sostiene che i sistemi economici basati sul cooperativismo siano migliori del capitalismo per la società contemporanea”.

La bella iniziativa è stata anche l’occasione di incontro e scambio, e quindi di crescita, tra studenti e docenti, provenienti da diversi Istituti pugliesi.

Foto

Destinatari

Comunità scolastica

Parteciperanno

Costi

Evento Gratuito

Contatti